Dimostrata stretta relazione tra locomozione bipede e cambiamenti dell’occlusione dentaria
Un nuovo studio coordinato da Giorgio Manzi - ordinario di Antropologia presso il Dipartimento di Biologia ambientale della Sapienza - in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli e l’Università di Firenze, ha dimostrato una stretta relazione tra locomozione bipede e cambiamenti nell’occlusione dentaria, a partire dai nostri più antichi antenati di milioni di anni fa.