- Dettagli
- di Franco Mostacci
Con la Nota di aggiornamento al Def di fine mese, il Governo sarà costretto a scoprire le carte sul mantenimento delle promesse inserite nel programma sottoscritto da M5S e Lega.
Strano paese il nostro, proprio il ministro che più di ogni altro dovrebbe garantire il rispetto della Costituzione e dei diritti fondamentali da essa tutelati, ogni giorno fa una dichiarazione, quando non un atto, che lede quei principi per cui tanti, finanche rimettendoci la vita, si sono battuti.
Un’altra settimana di “governo del cambiamento” … in peggio. L’Italia è passata dalla derisione nei confronti dei suoi governanti (ricordate le reazioni alle estemporanee performance di Berlusconi nei vari summit internazionali?) all’emarginazione. Costretta a subire lezioni di accoglienza dal maestrino Macron che non è da meno rispetto a Salvini, stando al rapporto pubblicato da Oxfam sulla situazione dei migranti ai confini con la Francia.
Gli ultimi dati pubblicati da Istat sugli andamenti del mercato immobiliare italiano mostrano che il lento sgretolamento della ricchezza abitativa rallenta ma non si ferma. Infatti, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB), che misura l’andamento dei prezzi egli immobili acquistati dalle famiglie per abitazione o investimento, nel primo trimestre 2018 è diminuito dello 0,1% rispetto al quarto trimestre 2017 (dato congiunturale) e ha perso lo 0,4% rispetto al primo trimestre 2017 (dato tendenziale).
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
Sostienici |