22. 03. 2023 Ultimo Aggiornamento 14. 03. 2023

Il 18 maggio, a Montecitorio, "Bad bank", convegno con l’intervento di Elio Lannutti e Franco Mostacci

Categoria: Manifestazioni

altSi fa sempre più concreta la prospettiva di un intervento legislativo sul tema dei finanziamenti deteriorati, che appesantiscono i bilanci degli istituti finanziari.

Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, da tempo spinge per la costituzione di una ‘Bad bank’, nella quale far confluire i crediti in sofferenza vantati nei confronti di soggetti insolventi (imprese o famiglie).

La Commissione europea ha già fatto sapere che la soluzione, che a breve sarà adottata dal Governo italiano, non può ledere i principi della concorrenza e non può configurarsi come un aiuto di Stato.

Quale sarà, allora, la forma societaria che assumerà la ‘Bad bank’? In che modo e in quale misura ci sarà una partecipazione pubblica? Chi sarà il soggetto incaricato di effettuare un’equa valutazione del valore effettivo del credito in sofferenza trasferito alla 'Bad bank'? Quali banche potranno beneficiare di questa opportunità?

Questi sono solo alcuni degli interrogativi che saranno affrontati nel corso del Convegno “Bad bank? Anche no!”, che si terrà a Roma il prossimo 18 maggio, alle ore 18, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio.

All’evento, che sarà moderato da Leonardo Becchetti, professore di Economia Politica all’Università di Tor Vergata, interverranno tra gli altri anche Elio Lannutti e Franco Mostacci che, per inciso, sono editorialisti del Foglietto.

 

 

 


Sei arrivato fin qui...continua a leggere

Ti piace quello che leggi?

Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenedoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè! 

 

I cookie ci aiutano a fornirti i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti le nostre modalità d'uso dei cookie. Per saperne di più