25. 03. 2023 Ultimo Aggiornamento 14. 03. 2023

Quella di domani sarà la Notte europea dei Ricercatori

Categoria: Manifestazioni

Quella di domani, 30 settembre, sarà l’undicesima Notte dei Ricercatori, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.

L'obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti.

L'Italia ha aderito all'iniziativa europea con una molteplicità di progetti che ne fanno tradizionalmente uno dei paesi europei con il maggior numero di eventi sparsi sul territorio.

La Notte dei Ricercatori si svolge ogni anno l’ultimo venerdì di settembre contemporaneamente in oltre 250 città europee.

In Italia, quest’anno, l’evento prevede 6 progetti, con il coinvolgimento di 52 città.

A Bruxelles, la Commissione Europea e il Parlamento Europeo organizzano Science is wonder-ful, dedicato ai risultati raggiunti dai ricercatori del programma Maria-Slodowska-Curie.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Sei arrivato fin qui...continua a leggere

Ti piace quello che leggi?

Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenedoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè! 

 

I cookie ci aiutano a fornirti i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti le nostre modalità d'uso dei cookie. Per saperne di più