25 aprile a Verona: "Arena di Pace e Disarmo"
Il 25 aprile 2014, all’Arena di Verona, una giornata di resistenza e liberazione.
Il 25 aprile 2014, all’Arena di Verona, una giornata di resistenza e liberazione.
Da Usi-Ricerca, dal direttore e dalla redazione del Foglietto della Ricerca, ai cortesi lettori ed alle loro famiglie gli Auguri sinceri per una Pasqua di Pace, per un buon 25 aprile e per un buon 1° maggio.
Comunicato Amnesty International
Altri due incidenti mortali si sono verificati in Venezuela in scontri violenti durante le proteste in corso nel paese. Il bilancio delle vittime è salito a 23 e il numero dei feriti continua a crescere. Il governo deve mandare un messaggio chiaro e inequivocabile: è necessario rispettare i diritti umani e nessuna forma di violenza sarà tollerata. Inoltre, i capi dell'opposizione devono inoltre esortare i propri sostenitori a non commettere abusi dei diritti umani.
Comunicato Amnesty International
Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, Amnesty International organizza una grande mobilitazione in tutta Italia. Nelle strade e nelle piazze del nostro paese saranno infatti allestiti banchetti in cui attivisti e cittadini realizzeranno fiori di carta multicolori per dire “basta” alla violenza contro le donne. Gli origami personalizzati con messaggi di solidarieta’ e sostegno saranno consegnati alle autorita’ italiane il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, insieme alle firme raccolte in calce a una petizione indirizzata ai presidenti di Camera e Senato e al presidente del Consiglio.
Redazione
ll Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Mart), dal 15 febbraio al 8 giugno 2014, ospita le opere di Mario Radice (Como 1898 - Milano 1987).
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca