Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 30 Mag 2023

Morti a decine nel Mediterraneo. Disperati, affamati, gente senza futuro che ha bisogno di tutto. Profughi di guerra e profughi per fame da crisi ambientale e climatica.

Morti a decine di migliaia nel terremoto disastroso in Turchia e in Siria ove i terremotati sopravvissuti sono stati bombardati con aerei da guerra!!!!

Morti in Palestina ove c'è un aggressore e un aggredito che nessuno vuole aiutare.

Di fronte a tutto questo, la ricchezza degli Stati è impiegata per le armi, sempre più letali e sofisticate per avere più morte, più mutilati, più distruzione, più sofferenze.

Morti ucraini, morti russi, a decine di migliaia!!!

Ci parlano di "valori", di civiltà, di difesa dello "stile" di vita (quello consumistico e dissipativo che ha messo in ginocchio la vita sul Pianeta Terra) mentre sono solo sepolcri imbiancati, che all’esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume. Così anche voi (potenti): all’esterno apparite giusti davanti alla gente, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità.

I nostri soldi, dati allo Stato o sottrattici dallo Stato, vanno in armi e si pensa di raggiungere il 2% del PIL di spesa militare. Quando potrebbero salvare e far stare bene tanta gente.

In Calabria si muore affogati e c'è chi ha parlato, dal governo, di "crociera" dei migranti. A tanti bambini non è concesso di diventare adulti.

Non ho parole.

Giovanni Damiani
Già Direttore di Anpa e Direttore tecnico di Arta Abruzzo
facebook.com/giovanni.damiani.980
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Per sinistra e progressisti mala tempora currunt

La costatazione è amara ma oggettiva e riguarda non solo l'Italia ma l'Europa, visti i risultati...
empty alt

Microrganismi autoctoni benèfici per combattere senza pesticidi le erbe infestanti

La chiave per aumentare la resistenza delle piante coltivate nei confronti delle erbe infestanti...
empty alt

Gli squilibri del sistema previdenziale e assistenziale italiano

Lo squilibrio del sistema previdenziale e assistenziale ha assunto in Italia un carattere...
empty alt

Gestione Inail, tutti i numeri nella relazione della Corte dei conti al Parlamento

Con Determinazione n. 49/2023, pubblicata lo scorso 11 maggio, la Corte dei conti – Sezione del...
empty alt

Mostra fotografica "Ricordi ...", aprendo una scatola magica

"Ricordi...", scoperti aprendo una scatola "magica"contenente più di cinquecento negativi di...
empty alt

Ripensando Laura Conti

Medica e scienziata militante, Laura Conti, nata il 31 marzo 1921 a Udine, é deceduta a Milano il...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top