Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 04 Mag 2024

A distanza di un anno, il Governo ha finalmente partorito l’atteso decreto legislativo di riordino degli enti di ricerca che scaturisce dalla delega conferita con l’art. 13 della Legge 124 del 7 agosto 2015.

I principi e i criteri direttivi che dovevano ispirare l’azione riformatrice del Governo erano 5:

a) garantire il recepimento della Carta europea dei ricercatori e del documento European Framework for Research Careers, con particolare riguardo alla libertà di ricerca e all'autonomia professionale; consentire la portabilità dei progetti di ricerca e la relativa titolarità valorizzando la specificità del modello contrattuale del sistema degli enti di ricerca;
b) inquadramento della ricerca pubblica in un sistema di regole più snello e più appropriato a gestirne la peculiarità dei tempi e delle esigenze del settore, nel campo degli acquisti, delle partecipazioni internazionali, dell'espletamento e dei rimborsi di missioni fuori sede finalizzate ad attività di ricerca, del reclutamento, delle spese generali e dei consumi, ed in tutte le altre attività proprie degli EPR;
c) definizione di regole improntate a principi di responsabilità ed autonomia decisionale, anche attraverso la riduzione dei controlli preventivi ed il rafforzamento di quelli successivi;
d) razionalizzazione e semplificazione dei vincoli amministrativi, contabili e legislativi, limitandoli prioritariamente a quelli di tipo «a budget»;
e) semplificazione della normativa riguardante gli EPR e suo coordinamento con le migliori pratiche internazionali.

Il dlgs sugli enti di ricerca, approvato in via preliminare il 25 agosto dal consiglio dei ministri, è formato da 19 articoli che sembrano confermare le perplessità preconizzate lo scorso anno dal Foglietto.

Chi si aspettava chissà quale rivoluzione per rilanciare la ricerca pubblica in Italia, da tempo affetta da deficit non solo di natura finanziaria che aumentano il gap tecnologico con i Paesi più avanzati, non potrà che rimanere deluso.

I 20 enti di ricerca, più l’enclave degli ex lavoratori Ispesl confluiti nell’Inail, continueranno ad essere vigilati da 7 diversi Ministeri (tra cui il Miur, al quale ne afferiscono 14).

Parte una nuova stagione di regolamenti da approvare (ammesso che si fosse mai interrotta) e sono introdotti nuovi vincoli assunzionali. In compenso, gli Epr avranno la possibilità di acquistare beni e servizi per l’attività di ricerca al di fuori del Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA), di bypassare le procedure di mobilità di personale della stessa area funzionale proveniente da altre amministrazioni prima di espletare un concorso, di assumere per chiamata diretta ricercatori e tecnologi dotati di altissima qualificazione scientifica e di sottrarsi al controllo preventivo della Corte dei conti sui contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa.

Ben difficilmente il testo potrà migliorare durante l’iter di approvazione, che prevede l’acquisizione dei pareri non vincolanti della Conferenza Stato-Regioni, del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari competenti, prima di tornare al Consiglio dei Ministri per l'approvazione definitiva.

Un’altra occasione persa, dunque, per la ricerca pubblica, in attesa di governi migliori.

franco ridottoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

www.francomostacci.it

twitter: @frankoball

 

 

empty alt

“Una spiegazione per tutto”, il film della settimana proposto dal Foglietto

Una spiegazione per tutto, regia di Gábor Reisz, con Adonyi-Walsh Gáspár (Ábel), István...
empty alt

Cellule artificiali per individuare e combattere i tumori

Contrastare il cancro attraverso cellule artificiali in grado di individuare la patologia e di...
empty alt

Spoltore, antica Fonte Barco prima restaurata e poi abbandonata al degrado

Scrivo contro il restauro dell'antica Fonte Barco a Spoltore, comune a poco meno di 8 km. da...
empty alt

Il silenzioso ritorno della lontra nelle Alpi. Al MUSE incontro con lo zoologo Luca Lapini

L'ultimo appuntamento di “Incontri al museo per parlare di fauna”, in programma il prossimo 8...
empty alt

Ricerca UniPi: nuovo metodo di bonifica estrae più metalli pesanti dal fondo marino

L'Università di Pisa ha messo a punto nuovo sistema di decontaminazione per rimuovere i metalli...
empty alt

“Assalto a San Lorenzo”, una strage nascosta dai fascisti arrivati al potere

Assalto a San Lorenzo - La prima strage del fascismo al potere, di Gabriele Polo, con prefazione di...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top