Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 05 Mag 2024

di Antonio Del Gatto

Delle complicate regole dell’anonimato nelle prove dei pubblici concorsi ci eravamo già occupati con un articolo del 24 gennaio scorso.

Nella difficoltà di stabilire il labile confine, che sembra più una mobile frontiera, tra ciò che è permesso e ciò che costituisce violazione delle regole dell’anonimato, il Consiglio di Stato (sent. 102/2013), richiamando una propria precedente pronuncia (n. 174/2012), si era espresso nel senso che "ciò che rileva non è tanto l'identificabilità dell'autore dell'elaborato attraverso un segno a lui personalmente riferibile, quanto piuttosto l'astratta idoneità del segno a fungere da elemento di identificazione. Ciò ricorre quando la particolarità riscontrata assuma un carattere oggettivamente ed incontestabilmente anomalo rispetto alle ordinarie modalità di estrinsecazione del pensiero e di elaborazione dello stesso in forma scritta, in tal caso a nulla rilevando che in concreto la commissione o singoli componenti di essa siano stati, o meno, in condizione di riconoscere effettivamente l'autore dell'elaborato scritto".

Ora sulla questione è tornato il Tar Sardegna (sez. II, sent. 691 del 8 novembre 2013), precisando che “Non può ritenersi violata la regola dell’anonimato delle prove scritte dei pubblici concorsi, nel caso in cui i segni contestati, riscontrati negli elaborati del candidato interessato, consistano: a) nel numero "1318" riportato a pag. 2 in alto della brutta copia; b) in una sorta di "chiocciola" nella prima pagina del compito relativo alla prova pratica; tali segni, infatti, non risultano connotati da profili di anomalia tale da poter mettere la Commissione o un suo componente in condizione di riconoscerne l'autore e, per questo, non sono configurabili come chiari segni di riconoscimento”.

Forse è il caso che la giustizia amministrativa metta un po’ d’ordine nella intricata materia, che non cessa di suscitare forti perplessità.

Si fosse trattato di un concorso per notaio, l’aver indicato sulla brutta copia il numero “1318” poteva far pensare alla volontà del candidato di tenere a mente la norma del codice civile in materia di obbligazioni degli eredi, ma così non appare nel caso di specie, trattandosi di concorso per un posto di funzionario di vigilanza.

Ma anche a voler sostenere che l’aver richiamato il predetto numero non costituisca violazione dell’anonimato, il disegno di una sorta di “chiocciola” nella prima pagina del compito relativo alla prova pratica, un po’ anomalo francamente ci sembra. Altrimenti, in che cosa dovrebbe consistere “il chiaro segno di riconoscimento”?

Forse nello scrivere, da parte del candidato, il proprio nome e cognome!?!

empty alt

"La pace è l'unica strada", l'altro ebraismo di David Grossman

Ho appena finito di leggere un libretto dello scrittore israeliano David Grossman. Una raccolta di...
empty alt

Nullo licenziamento lavoratore con patologia oncologica che supera periodo comporto

Con sentenza n. 11731/2024, pubblicata il 2 maggio scorso, la Corte di cassazione ha rigettato il...
empty alt

Premio “Ellen Richards”, la prima borsa di studio per giovani ricercatrici

L’“Ellen Richards Awards” è stato uno dei primi e più prestigiosi riconoscimenti per le...
empty alt

“Una spiegazione per tutto”, film della settimana proposto dal Foglietto

Una spiegazione per tutto, regia di Gábor Reisz, con Adonyi-Walsh Gáspár (Ábel), István...
empty alt

Cellule artificiali per individuare e combattere i tumori

Contrastare il cancro attraverso cellule artificiali in grado di individuare la patologia e di...
empty alt

Spoltore, antica Fonte Barco prima restaurata e poi abbandonata al degrado

Scrivo contro il restauro dell'antica Fonte Barco a Spoltore, comune a poco meno di 8 km. da...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top