Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Gen 2025

Il pianeta blu è fatto di mare, più che di terra e spesso lo dimentichiamo. Tutti conoscono il ruolo di "El Niño", grande massa d'acqua calda del Pacifico, il "bollitore" del pianeta, i cui spostamenti provocano a catena importanti perturbazioni climatiche.

Da decenni ormai la risorsa idrica è entrata in crisi e sono in crisi addirittura anche i grandi fiumi del pianeta, dal Gange al Rio Grande, al Nilo.

Cosa si deve fare e come marginare l'inquinamento delle acque che circolano nel nostro territorio?

Ne parliamo con Giovanni Damiani, già Direttore Generale dell’Anpa (ora, Ispra), attuale Direttore Tecnico dell’ARTA Abruzzo (Agenzia Regionale per la Tutela dell'Ambiente) e Professore incaricato Università degli Studi della Tuscia - Viterbo, che di recente ha pubblicato per "Silvae" l'articolo scientifico dal titolo: "Fiumi e veleni".

L'intervista

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Lady Montagu, un esperimento di “donne ignoranti” all’origine dei vaccini

Fino a poco tempo fa, l’introduzione della vaccinazione in Europa veniva attribuita esclusivamente al medico...
empty alt

Le formiche ci indicano come evitare problemi di traffico

Il mondo delle formiche ha ispirato spesso la ricerca scientifica. In quanto animali ‘eusociali’,...
empty alt

Antibiotici, una cura per noi, un pericolo per l’ambiente

Una cura per noi, un pericolo per l’ambiente. Per la prima volta una ricerca dell’Università di...
empty alt

UniTrento ospita la prima Conferenza nazionale delle Scienze sociali

Sono attesi a Trento oltre 130 partecipanti e novanta relatori e relatrici, provenienti da tutta...
empty alt

Aumenti del ”patriottico” governo Meloni di cui non si deve parlare

Ho ricevuto nei giorni scorsi dall'Inps comunicazione che la mia pensione è aumentata di 20 euro...
empty alt

Nuovo materiale “intelligente” per individuare e catturare sostanze inquinanti per aria e acqua

Studiare materiali innovativi che individuino e catturino sostanze inquinanti per aria e acqua è...
Back To Top