Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 14 Lug 2025

musicoterapia neonatiIl 15 novembre scorso, in occasione della Giornata europea della Musicoterapia “Sounds of change”, il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione ODFLab – Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento, assieme all’Associazione italiana professionisti della musicoterapia ha proposto un’occasione di approfondimento nel convegno “Musicoterapia: progetti di intervento, clinica e ricerca”.

«La Musicoterapia – hanno spiegato gli organizzatori – aiuta le persone nel cambiamento. In qualità di professionisti della Musicoterapia vorremmo mostrare a tutti il potere di connessione attraverso la musica e come essa può aiutare le persone, che per qualsiasi ragione sono bloccate, a procedere nuovamente verso il cambiamento. La Musicoterapia è una professione strutturata rivolta alla salute della persona e basata sulla ricerca».

«In Europa sono più di 5 mila i professionisti della Musicoterapia certificati che lavorano in istituzioni sanitarie, scuole, case di cura o nella pratica professionale privata. Essi offrono la Musicoterapia a una vasta gamma di gruppi di persone che include bambini con disabilità intellettive, disturbi dello spettro autistico o disturbi del comportamento, adulti con depressione, trauma o crisi d'ansia, anziani con malattia di Parkinson o demenza».

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“100 litri di birra”, film esilarante con travolgente ritmo da thriller

100 litri di birra, regia di Teemu Nikki con Pirjo Lonka (Taina), Elina Knihtilä (Pirkko),...
empty alt

AI, il lato nascosto dei chatbot emotivi

I chatbot – assistenti virtuali progettati per simulare una conversazione umana, tramite testo o...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
empty alt

Vandana Shiva, teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale

Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
empty alt

Tumori neuroendocrini polmonari, effettuato primo intervento di chirurgia radioguidata

Presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, UOC Chirurgia toracica, diretta da...
Back To Top