Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 21 Apr 2025

Morti a decine nel Mediterraneo. Disperati, affamati, gente senza futuro che ha bisogno di tutto. Profughi di guerra e profughi per fame da crisi ambientale e climatica.

Morti a decine di migliaia nel terremoto disastroso in Turchia e in Siria ove i terremotati sopravvissuti sono stati bombardati con aerei da guerra!!!!

Morti in Palestina ove c'è un aggressore e un aggredito che nessuno vuole aiutare.

Di fronte a tutto questo, la ricchezza degli Stati è impiegata per le armi, sempre più letali e sofisticate per avere più morte, più mutilati, più distruzione, più sofferenze.

Morti ucraini, morti russi, a decine di migliaia!!!

Ci parlano di "valori", di civiltà, di difesa dello "stile" di vita (quello consumistico e dissipativo che ha messo in ginocchio la vita sul Pianeta Terra) mentre sono solo sepolcri imbiancati, che all’esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume. Così anche voi (potenti): all’esterno apparite giusti davanti alla gente, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità.

I nostri soldi, dati allo Stato o sottrattici dallo Stato, vanno in armi e si pensa di raggiungere il 2% del PIL di spesa militare. Quando potrebbero salvare e far stare bene tanta gente.

In Calabria si muore affogati e c'è chi ha parlato, dal governo, di "crociera" dei migranti. A tanti bambini non è concesso di diventare adulti.

Non ho parole.

Giovanni Damiani
Già Direttore di Anpa e Direttore tecnico di Arta Abruzzo
facebook.com/giovanni.damiani.980
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top