Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 30 Set 2023

Phototrain è un progetto vinto da un network di università e aziende, nell’ambito del programma di finanziamento della comunità europea chiamato European H2020. E’ uno dei nove progetti finanziati di area chimica per Innovative Training Network (ITN) delle Marie Sklodowska-Curie Actions e a coordinarlo sarà il professor Giacomo Bergamini del Dipartimento di Chimica Ciamician dell’Università di Bologna.

Il progetto ha ricevuto un finanziamento di 3.6 milioni di euro, dando la possibilità a 14 giovani ricercatori di svolgere il dottorato di ricerca presso uno dei partner e di effettuare periodi di ricerca presso altri laboratori del network. Il pool di gruppi di ricerca è composto dall’Università di Cardiff (UK), dall’Università di Leuven (Belgio), dall’Università di Trieste, dall’Istituto di Fotonica e Nanotoecnologie del Cnr, dall’Institut Català d'Investigació Química di Tarragona (Spagna), dall’Israel Institute of Technology di Haifa (Israele) e da due partner industriali, l’Elvesys di Parigi (Francia) e la Chirotech di Cambridge (UK).
 
Phototrain ha come principale obiettivo quello di convertire l’energia solare, attraverso reazioni chimiche catalitiche indotte dall’assorbimento di luce (fotocatalisi), in prodotti pregiati quali combustibili o farmaci. La fotocatalisi è, oggi, uno dei campi più “caldi” a livello di ricerca scientifica mondiale e il progetto ha l’ambizione di dare un contributo allo sviluppo di nuove soluzioni sostenibili e tecnologicamente applicabili per lo sfruttamento della radiazione solare.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Pnrr e Pnc, la strada è tutta in salita

Il sito Italia Domani dovrebbe riportare lo stato di avanzamento dell’attuazione del Pnrr, ma...
empty alt

Per gesti e parole volgari verso le dipendenti, il Capo perde il posto

Con ordinanza n. 27363, pubblicata il 26 settembre 2023, la Corte di cassazione – Sezione Lavoro – ha...
empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top