Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 28 Set 2023

 È di poche ore fa la comunicazione ufficiale della conferma del dottor Giuseppe Vignali a direttore del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, con sede a Sassalbo, frazione del Comune di Fivizzano (MS).

Soddisfazione sulla scelta operata dal Ministro per la Transizione ecologica è stata espressa, con un comunicato-stampa, da Fausto Giovanelli, presidente dell’Ente Parco.

“Il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani - scrive Giovannelli - ha colto l'urgenza di rafforzare la governance del Parco nazionale e altresì della Riserva Unesco dell' Appennino facendo la scelta migliore. Lo ha fatto sulla base della validissima esperienza maturata e altresì della rigorosa selezione dal consiglio direttivo dell’ente. A nome mio personale, del direttivo del parco, dei suoi collaboratori e di tutti i sindaci che unanimemente avevano espresso una valutazione positiva sulla proposta, esprimo al ministro e al suo staff il più sentito grazie. È importante in un momento come questo dare certezze e qualità alle pubbliche amministrazioni e in primis a quelle impegnate sul tema dell’ambiente del cambiamento climatico e della transizione ecologica. Giuseppe Vignali - conclude il Presidente del Parco - ha dato davvero e può ulteriormente dare un contributo concreto a temi oggi cruciali: come il ruolo dei boschi e delle aree interne d’Appennino nel mitigare il riscaldamento del clima; come il ruolo dei Parchi mettere a fuoco e in valore i servizi ecosistemici; come il promuovere e favorire, a partire da tutto il sistema dei Parchi italiani, linee di sviluppo coerenti con le sfidanti urgenti e impegnative strategie nazionali ed Europee in questo campo”.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Mutui, non piangiamo per i tassi alti ma per i redditi bassi

In pratica, la domanda di mutui si è dimezzata sia di qua che di là dell’Atlantico, e sarebbe...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...
empty alt

“La Malnata” di Beatrice Salvioni, l'idea di donna durante il fascismo

La Malnata, di Beatrice Salvioni - Giulio Einaudi editore - 2023, pp. 248 - euro 17,50. Oltre...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top