- Dettagli
- di Biancamaria Gentili
È partito nei giorni scorsi “Educare a uno stile di vita sano giocando", il progetto nato dal protocollo di intesa tra l'Assessorato alla Scuola e Realtà dell'Infanzia e l'Università degli Studi di Palermo.
È partito nei giorni scorsi “Educare a uno stile di vita sano giocando", il progetto nato dal protocollo di intesa tra l'Assessorato alla Scuola e Realtà dell'Infanzia e l'Università degli Studi di Palermo.
La temperatura cerebrale dipende dal bilancio netto tra calore rilasciato dalla fosforilazione ossidativa mitocondriale e calore rimosso dal flusso ematico cerebrale.
Giovanni Pacioni, ordinario di botanica ambientale e applicata all’Università dell’Aquila, e due suoi ex allievi, Sandro Rosa e Peter Illuminati, della Cooperativa Viaba, hanno depositato un brevetto dalla cui applicazione potrà discendere una notevole innovazione nel campo della tartuficoltura.
Il falso in commercio è fenomeno vecchio quanto il mondo, ma l’e-commerce, moltiplicando le contrattazioni, ha favorito la diffusione di falsi di ogni genere. Purtroppo anche di farmaci e di ogni tipo, con tutto quel che ne consegue in termini di pericoli per la salute.
Si chiama Biasco-Garajová Familial Syndrome - dai nomi dei due ricercatori autori dello studio - ed è stata osservata per la prima volta nel caso di fratelli colpiti dalla stessa, rarissima, patologia.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
SOSTIENICI |