- Dettagli
- di Redazione
Il 14 settembre 2015, si è tenuto a Brindisi un convegno dal titolo “Ambiente e salute, attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi”.
Il 14 settembre 2015, si è tenuto a Brindisi un convegno dal titolo “Ambiente e salute, attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi”.
I mitocondri sono organelli intracellulari, di forma allungata, che producono l’energia vitale per le cellule, delle vere e proprie centrali energetiche. Essi contengono degli enzimi che producono l’energia necessaria alla sopravvivenza dell’organismo a partire dai processi metabolici innescati dall’assunzione del cibo.
“Liberiamo dai rifiuti e dall’indifferenza i centri storici e le periferie delle nostre città”. E’ questo il messaggio di presentazione dell’iniziativa “Puliamo il Mondo”, edizione italiana di Clean up the world, il più grande appuntamento internazionale di volontariato ambientale che, nato a Sydney nel 1989, coinvolge ogni anno oltre 35 milioni di persone in circa 120 Paesi.
Dal 1993 Matera, con i suoi Sassi e il suo paesaggio rupestre, è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il 17 ottobre 2014 è stata proclamata Capitale Europea della Cultura 2019. La Basilicata è luogo di riti antichi, in cui il sacro e il profano si uniscono in un panorama naturale che emoziona alla vista di cascate naturali, dighe, torrenti, fiumi.
Di progetti sbagliati, dannosi per l'ambiente e la salute, attenti solo agli interessi economici di pochi, purtroppo ce ne sono sempre di più. E si sa cambiano radicalmente la qualità della vita, talvolta minacciano persino la sopravvivenza delle popolazioni e perciò suscitano l'opposizione delle comunità colpite, attivano partecipazione popolare, resistenze e conflitti sociali.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
SOSTIENICI |