In Italia, i pazienti affetti da malattia di Parkinson sono circa 200-250.000 e in un caso su quattro il suo esordio avviene prima dei 50 anni. Riconoscere i sintomi è molto difficile, soprattutto nella fase iniziale, per questo è importante rivolgersi al medico per avere informazioni precise e accedere a una cura migliore.
In occasione della Giornata Nazionale del Parkinson 2014, circa 90 strutture saranno a disposizione dei pazienti e medici specialisti daranno informazioni scientifiche su diagnosi e terapia della malattia.
Un numero verde è a disposizione di tutti coloro che vorranno partecipare agli eventi divulgativi: 800149626.
In audio Alfredo Berardelli, professore ordinario di Neurologia presso il dipartimento di Neurologia e Psichiatria all’Università La Sapienza di Roma.
Il Prof. Berardelli è presidente di una delle maggiori associazioni che si occupano di Parkinson, la LIMPE (Lega italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson, le sindromi extrapiramidali e le demenze).