Redazione
E' del tutto irrilevante che una persona si risposi in Italia o all'estero. L'importante, se si è percettori di pensione di reversibilità (per la morte del coniuge precedente) che venga data tempestiva comunicazione all'ente previdenziale.
In caso contrario, si rischiano guai seri, come quelli di una signora della provincia di Taranto, che dopo essere convolata a nuove nozze negli Usa, ha omesso di segnalarlo all'Inps, così continuando a percepire il vitalizio.
Scoperta, è stata condannata per truffa aggravata sia in primo che in secondo grado. Nei giorni scorsi, con sentenza n. 14232/2011, anche la Cassazione ha dato verdetto negativo.
Singolare la difesa della donna, che ha sempre sostenuto di aver simulato il nuovo matrimonio con un cugino, con l'unico intento di restare in America per un periodo più lungo di quello consentito dal visto turistico, tant’è che lo stesso matrimonio è stato sciolto.
Sì, hanno eccepito i Tribunali, sciolto ma non annullato, con la conseguenza che continua a essere valido in Italia.