Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 23 Giu 2025

Redazione

A Lentini, in provincia di Siracusa, se le sono date di santa ragione una lavoratrice destinataria della visita fiscale e la dottoressa inviata dall'Inps a controllare le condizioni di salute della lavoratrice-inferma.

Quest'ultima, benché ufficialmente malata, ha riservato al medico “fiscale” un'accoglienza tutt'altro che amichevole, tanto da beccarsi una condanna per lesioni volontarie. Stessa sorte il Tribunale di Siracusa ha riservato alla sanitaria che, anziché  mostrare cristianamente l'altra guancia, ha risposto da par suo alle percosse.

La vicenda, approdata dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione (sent. n. 25608/2011), dovrà essere riesaminata dal Tribunale in quanto, hanno sentenziato gli Ermellini di piazza Cavour, l'esimente della legittima difesa in favore della professionista non si può escludere soltanto perché l'aggredita ha reagito alle reiterate "cariche" della padrona di casa.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Come fratelli”, film che scalda il cuore degli spettatori

Come fratelli, regia di Antonio Padovan, con Francesco Centorame (Giorgio), Pierpaolo Spollon (Alessandro),...
empty alt

Cosa vogliono davvero le persone per sentirsi felici?

Cosa vogliono davvero le persone, si domanda uno studio molto interessante pubblicato dal NBER (National...
empty alt

Trump allarga l'incendio in Medio Oriente

L'attacco di questa notte degli Usa di Trump allarga l'incendio in Medio Oriente e la guerra...
empty alt

Ginestra Giovene Amaldi, la prima divulgatrice scientifica italiana

Portava un cognome importante e un ruolo ancora più significativo: Ginestra Giovene Amaldi...
empty alt

Dalle foglie d’olivo un collirio naturale per la cura della cornea

Un collirio naturale, efficace e sostenibile, sviluppato nei laboratori dell’Università di Pisa,...
empty alt

L’innovazione langue in Italia per carenza di risorse e di strategia

Un interessante approfondimento contenuto nell’ultima relazione annuale di Bankitalia consente di...
Back To Top