Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 21 Apr 2025

Redazione

In Cassazione ormai arriva di tutto e di più. Dopo le "stronzate" e lo "scioccarellino", ripreso anche dalla grande stampa, ora siamo agli "sputi".

 

Agli Ermellini è toccato così di dover chiarire quando gli "sputi" sono leciti e quando invece integrano il reato di deturpamento. Secondo i Giudici c’é reato "allorché, per la particolare densità, o perché reiterati, risultino idonei ad imbrattare il bene, sporcandolo e insudiciandolo".

In primo grado il caso era stato deciso con la condanna dell’imputato, reo di aver lanciato sputi contro un'autovettura. La condanna era stata poi annullata dal Tribunale in quanto "il semplice sputo non è idoneo a produrre un'alterazione quantomeno temporanea e superficiale della res, necessaria ai fini della configurazione del reato".

La Cassazione, da ultimo, con sentenza n. 45924/2011, ha cancellato l'assoluzione. Per fortuna che il processo agli animali, un tempo in auge,  ormai non c’è più, altrimenti gli uccelli, da soli o in concorso (stormi), chissà quali condanne rischierebbero.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top