Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 18 Apr 2025

Elezioni GreciaDomenica scorsa vi sono state le elezioni in Grecia. Come ampiamente previsto le ha rivinte Nuova democrazia che, essendosi votato con un sistema elettorale maggioritario, ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi con il 40,5% dei voti. Il calo degli elettori è stato rilevante: circa 8 punti in meno dal 61% al 53%.

L'estrema destra è cresciuta sfiorando il 13% e con l'entrata in parlamento, oltre a Soluzione Ellenica e la nuova formazione Niki, del partito degli Spartani erede del neonazista Alba dorata. La sinistra, divisa fra Syriza (17,84%) - che ha lasciato sul campo altri 2 punti abbondanti di percentuale rispetto a maggio - Pasok (11,85%), comunisti del Kke (7,69%) e MeRA25 di Varoufakis (2,5% circa) che però non raggiunge la soglia di sbarramento del 3% rimanendo fuori del parlamento, raggiungerebbe poco più del 40,5% di Nuova democrazia.

Solo che parlare di unità della sinistra greca è sognare ad occhi aperti, viste le distanze abissali che persistono fra le diverse formazioni. Manco la crescita dell'estrema destra probabilmente porterà loro consiglio. Tra i vari partiti entrati in parlamento c'è pure Rotta di libertà (3,17%), un partito che si definisce antisistema né di destra né di sinistra, un po' trasversale e un po' grillino se si pensa al nostro M5s delle origini.

Complessivamente un altro segnale negativo per la sinistra europea e preoccupante per la crescita della destra e dell'estrema destra.

Ancor di più - una vera e propria campana d'allarme per l'Europa democratica - è la vittoria elettorale, sempre domenica scorsa, in Germania nel distretto di Sonnemberg in Turingia del candidato dell'Afd (Alternative fur Deuchland) di estrema destra Robert Sesselmann che ha battuto (52,8% contro il 47,2%) il candidato della Cdu Juergen Koepper sostenuto da una coalizione antifascista Cdu, Spd, Verdi, liberali e Linke.

aldo pirrone 130x130Aldo Pirone
scrittore e editorialista
facebook.com/aldo.pirone.7

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top