Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 18 Lug 2025

Elogio dell'egoismo di Armando Torno, Editore Bompiani, Milano,
pp.123, euro 10,00.

Recensione di Roberto Tomei

Contrariamente a quanto ci si aspetterebbe dal titolo, il libro non è
un'apologia dell'egoismo - di cui peraltro, in tempi come questi, proprio non
si sente il bisogno - ma una sorta di vademecum per allenarsi contro l'egoismo
degli altri, vivendo con saggezza il proprio, "cercando di renderlo ben
temperato".

Molto apprezzabile è il messaggio che l'autore intende trasmettere, cioè che
l'egoismo autentico non è la brama di ricchezza, ma il suo opposto: "la
capacità di non vendere noi stessi". Un "egoismo positivo" piuttosto raro,
risultando " più facile vendersi, trovare plausi e consensi che essere tutti di
un pezzo e subire critiche o affrontare problemi".

Di grande interesse il capitolo dedicato alle letture consigliate " per
convivere con l'egoismo e non soccombere". L'autore ha creduto bene di offrirci
qualche antidoto in più, in un mondo dove l'egoismo- come la stupidità- sta
senz'altro crescendo di giorno in giorno.

Il pamphlet di Torno si legge con vero piacere perché, oltre a possedere il
pregio della chiarezza, è condito da una leggera ironia. Questa, a mio parere,
raggiunge il suo culmine nel terzo capitolo-significativamente dedicato ai modi
per non perdere tempo - nel quale particolare attenzione viene riservata alle
riunioni di lavoro, occasioni da evitare con cura in quanto macchine per
perdere tempo in cui emergono più vanità che idee. (Roberto Tomei)

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Il rischio dei bond governativi, grandi protagonisti del XXI secolo

Il fatto storico, e non è esagerato scomodare la storia, che finora è passato praticamente...
empty alt

Il Comune di Riposto ospita ‘HeArt of Gaza - L’arte dei bambini dal genocidio’

Il Comune di Riposto ospita, dal 17 al 19 luglio, in piazza Scarcella a Torre Archirafi, la mostra...
empty alt

Roma Capitale, il buco del debito si allarga

La storia infinita del debito romano si arricchisce di un nuovo capitolo. Non bastavano i 12...
empty alt

Eunice Newton Toote e la scoperta dell’effetto serra

Eunice Newton fu la prima persona ad aver intuito il legame tra l’innalzamento della temperatura e...
empty alt

“100 litri di birra”, film esilarante con travolgente ritmo da thriller

100 litri di birra, regia di Teemu Nikki con Pirjo Lonka (Taina), Elina Knihtilä (Pirkko),...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
Back To Top