Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 21 Apr 2025

L'Italia s'è ridesta di Aldo Cazzullo, Editore Mondadori, Milano, 2012, pp.204, euro 15,90.

Recensione di Roberto Tomei

Nel 1957 era stato Guido Piovene a percorrere in lungo e in largo la penisola, raccontandola poi nel suo "Viaggio in Italia". Quasi sessant'anni dopo, Aldo Cazzullo ripete l'esperienza e scopre, naturalmente, un paese completamente diverso.

Nella crisi in cui si dibatte, certamente più incupito ma, a parere dell'autore, più unito di prima, come ha dimostrato il successo delle celebrazioni del 150° anniversario dell'unificazione.

Oltre alle grandi, Cazzullo visita anche le nostre "piccole capitali in crisi" e  ne rileva limiti e difetti, cogliendone al contempo gli aspetti positivi, i fattori di sviluppo, ma soprattutto i motivi di speranza.

E forse è proprio questo il tratto saliente del  libro, ossia di non negare la realtà, ma di trovarci sempre quel lato positivo che non riusciamo più a vedere.

L'attuale situazione del paese non appare poi così disperata, ma la prima cosa da fare, tra quelle incluse nel catalogo che conclude il volume, è quella di ritrovare fiducia in noi stessi: "Abbiamo imparato che amiamo l'Italia. Ora dobbiamo imparare a crederci. Nell'Italia, e in noi stessi". (Roberto Tomei)

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top