Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 16 Lug 2025

di Luca Marchetti

The Counselor – Il procuratore di Ridley Scott, con Michael Fassbender, Penelope Cruz, Javier Bardem, Cameron Diaz, Brad Pitt, Bruno Ganz, Natalie Dormer, durata 117’, nelle sale dal 16 gennaio 2014 distribuito da 20th Century Fox.

A volte succede anche al più grande scrittore americano vivente, forse perché non troppo convinto del progetto, di scrivere un’opera sconclusionata e scialba, quasi al limite dell’autoparodia. Questo è lo sfortunato caso di The Counselor – Il procuratore, il tanto atteso film tratto da una sceneggiatura scritta esclusivamente per il cinema dal grande Cormac McCarthy (autore Premio Pulitzer di Non è un paese per vecchi, La strada e Figlio di Dio).

Quando venne annunciato che questo misterioso script era stato messo all’asta, tutti i più importanti studios di Hollywood vi si gettarono sopra con offerte milionarie. La spuntò Ridley Scott e i cattivi malignarono che sicuramente il regista britannico avrebbe rovinato tutto, per colpa del suo radicale spirito estetizzante. Strano a dirsi (per loro), è successo esattamente al contrario.

A differenza di molte altre sue regie, questa volta Scott, senza mai rinnegare la propria anima fieramente “da videoclip” (l’attenzione all’immagine esagerata prima di tutto), cura, come può, il materiale originale, regalando più di una scena affascinante.

Intelligente nel gestire le troppe scene di sesso e il ritmo altalenante della trama (scene dilatatissime e molto dialogate, alternate a esplosive e fulminee sequenze action), il gusto visivo del padre di Alien e Blade Runner ha il merito di nobilitare una storia senza capo né coda, piena di personaggi macchiettistici.

E’, infatti, davvero difficile credere che The Counselor sia stato scritto effettivamente da McCarthy piuttosto che da un suo pessimo imitatore. Temi come il fatalismo o la casualità imperscrutabile del male, cavalli di battaglia dello scrittore americano, sono qui buttati via alla rinfusa, sostenuti da situazioni difficili da seguire e spesso fastidiose (l’abuso senile dei riferimenti sessuali).

Con questo materiale narrativo neanche il cast mostruoso messo in scena può fare molto. Se Penelope Cruz, Brad Pitt e Javier Bardem sono imprigionati in ruoli secondari approssimativi, non degni della loro statura artistica, dispiace vedere un divo in rampa di lancio come Michael Fassbender perdersi, alla prima difficoltà, il proprio personaggio in un modo dilettantesco. Da questa ecatombe si salva solo la bellissima femme fatale di Cameron Diaz, deus ex machina della vicenda, unico “character” davvero interessante.

Anche così profondamente sbagliato, il film conserva però un suo fascino malato, merito della bravura (spesso sottovalutata) del regista nello scegliere sempre le immagini migliori (la scena iniziale tra le lenzuola ha un gioco di luci che riempie gli occhi).

Purtroppo, forse, anche questo piccolo pregio, è ben poca cosa di fronte alla cocente delusione che si prova al cospetto di un così fragoroso fallimento narrativo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Il Comune di Riposto ospita ‘HeArt of Gaza - L’arte dei bambini dal genocidio’

Il Comune di Riposto ospita, dal 17 al 19 luglio, in piazza Scarcella a Torre Archirafi, la mostra...
empty alt

Roma Capitale, il buco del debito si allarga

La storia infinita del debito romano si arricchisce di un nuovo capitolo. Non bastavano i 12...
empty alt

Eunice Newton Toote e la scoperta dell’effetto serra

Eunice Newton fu la prima persona ad aver intuito il legame tra l’innalzamento della temperatura e...
empty alt

“100 litri di birra”, film esilarante con travolgente ritmo da thriller

100 litri di birra, regia di Teemu Nikki con Pirjo Lonka (Taina), Elina Knihtilä (Pirkko),...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
Back To Top