Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Cassazione sede 2Nel rapporto di lavoro alle dipendenze di pubblica amministrazione, il recesso disposto dall’ente prima che termini il periodo di prova ha natura discrezionale e dispensa dall’onere di fornire la giustificazione e ciò in quanto trattasi di atto gestionale del rapporto di lavoro, adottato con le capacità e i poteri del privato datore di lavoro.

Questo è quanto emerge dalla sentenza della Sezione Lavoro della Cassazione n. 9296, pubblicata in data 11 aprile 2017, che ha respinto il ricorso proposto dal vincitore di un concorso bandito dal ministero dell’Istruzione, già risultato soccombente sia in primo grado che in appello.

Per i Giudici della Suprema Corte, infatti, la disciplina del pubblico impiego è del tutto estranea alla normativa sul lavoro privato perché l’accesso ai posti nelle amministrazioni può avvenire solo sulla base di rigorose prove selettive, secondo il principio enunciato dall’articolo 97 della Costituzione. È la legge che assoggetta l’assunzione a un periodo di prova (articolo 70, comma 13, del Testo Unico del pubblico impiego), mentre l’autonomia contrattuale può incidere soltanto sulla durata, in forza di quanto stabilisce la contrattazione collettiva.

Ne consegue che l’ente non è tenuto a spiegare le ragioni del recesso neppure in base all’articolo 3 della legge 241/90, che, come noto, stabilisce che i provvedimenti amministrativi debbano essere motivati. Nel caso di specie, invece, si è di fronte a un atto di gestione del rapporto di lavoro adottato con i poteri del datore privato ma non in base all’art.2096 del codice civile, che disciplina il rapporto tra datore di lavoro privato e lavoratore.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top