Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Per chiedere il risarcimento dei danni tra privati, ci sono 5 anni prima che arrivi la prescrizione. Quando, invece, il cittadino è stato danneggiato dalla pubblica amministrazione, il termine di decadenza per l’esercizio dell’azione risarcitoria autonoma è di 120 giorni.

Tale ultimo termine, di recente, è passato indenne all’esame della Corte costituzionale che, con sentenza n. 94/2017, depositata il 4 maggio scorso, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, comma 3, del decreto legislativo 2 luglio 2010 n. 104, nella parte in cui stabilisce che la «la domanda di risarcimento per lesione di interessi legittimi è proposta entro il termine di decadenza di centoventi giorni decorrente dal giorno in cui il fatto si è verificato ovvero dalla conoscenza del provvedimento se il danno deriva direttamente da questo».

Quando, invece, il cittadino impugna il provvedimento della P.A. che ritiene illegittimo e dannoso, per chiederne l’annullamento, può inserire nel medesimo ricorso istanza risarcitoria che, in questo caso, non è soggetta ad alcun termine di decadenza.

Bisognerà solo attendere che la decisione del Tribunale amministrativo (Tar e, in caso di appello, Consiglio di Stato) passi in giudicato, prima di ottenere eventualmente il risarcimento del danno subito dalla P. A.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top