Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 23 Giu 2025

Lavoro straordinarioCon ordinanza n.10623, depositata il 20 aprile 2023, la Corte di cassazione – Sezione Lavoro – ha respinto il ricorso proposto da un dipendente avverso la sentenza della Corte di Appello di Ancona, che aveva dichiarato legittimo il licenziamento per giustificato motivo soggettivo, e non per grave insubordinazione, siccome disposto dall’azienda nei di lui confronti, basato su contestazione che addebitava al medesimo dipendente la mancata effettuazione del lavoro straordinario, nel periodo dal 9 al 27 maggio 2016, per ragioni produttive.

Disattendendo tutti i motivi del ricorso principale, i giudici della Suprema Corte hanno ritenuto “legittimo il licenziamento per giustificato motivo soggettivo inflitto al lavoratore che rifiuta la prestazione del lavoro straordinario previsto dalla direttiva aziendale adottata per ragioni produttive, considerata la recidiva anche specifica in cui è incorso l’interessato per fatti puniti con sanzione conservativa, laddove la condotta crea disagi organizzativi all’impresa e configura un notevole inadempimento, non dimostrando il dipendente il superamento della cosiddetta «quota esente» che impone di consultare i sindacati”.

Infine, la Suprema Corte ha altresì respinto anche il ricorso incidentale proposto dall’azienda, così confermando il diritto del dipendente ad ottenere due stipendi e mezzo per mancato preavviso.

Spese di lite compensate tra le parti, in ragione della reciproca soccombenza.

Rocco TrittoRocco Tritto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Come fratelli”, film che scalda il cuore degli spettatori

Come fratelli, regia di Antonio Padovan, con Francesco Centorame (Giorgio), Pierpaolo Spollon (Alessandro),...
empty alt

Cosa vogliono davvero le persone per sentirsi felici?

Cosa vogliono davvero le persone, si domanda uno studio molto interessante pubblicato dal NBER (National...
empty alt

Trump allarga l'incendio in Medio Oriente

L'attacco di questa notte degli Usa di Trump allarga l'incendio in Medio Oriente e la guerra...
empty alt

Ginestra Giovene Amaldi, la prima divulgatrice scientifica italiana

Portava un cognome importante e un ruolo ancora più significativo: Ginestra Giovene Amaldi...
empty alt

Dalle foglie d’olivo un collirio naturale per la cura della cornea

Un collirio naturale, efficace e sostenibile, sviluppato nei laboratori dell’Università di Pisa,...
empty alt

L’innovazione langue in Italia per carenza di risorse e di strategia

Un interessante approfondimento contenuto nell’ultima relazione annuale di Bankitalia consente di...
Back To Top