- Dettagli
- di Rocco Tritto
di Rocco Tritto
Il 2013 è un anno particolare per il nostro sindacato, che ha appena iniziato il suo 25° anno di vita.
di Adriana Spera
Finalmente, dopo un anno il governo Monti va a casa. Spiace che a far interrompere l'esperienza sia stato il peloso populismo pre-elettorale di chi, più di altri, è in sintonia con le politiche dei professori, come dimostrano i provvedimenti presi in questi dodici mesi: del tutto in continuità con quelli del governo precedente.
di Rocco Tritto
In Italia, tutti invocano informazioni, dati e controlli per decidere e conoscere. Un ruolo centrale in questo contesto riveste la Corte dei conti, disciplinata addirittura nella nostra Carta Fondamentale all’articolo 100, in cui si legge che la stessa Corte esercita “il controllo preventivo di legittimità sugli atti del governo, e anche quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato”, inoltre “partecipa … al controllo sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria”, riferendo “direttamente alle Camere sul risultato del riscontro eseguito”.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!