Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 18 Apr 2025

di Adriana Spera

La frase più ricorrente in questi ultimi giorni è: speriamo che l'Italia cambi.

Un'aspettativa di cambiamento che sembra pervadere ed entusiasmare la maggioranza degli italiani stufi di proclamate false sicurezze, che non prevedono diritti elementari quali casa e lavoro. Auguriamoci che così possa essere per il resto dell'Italia, dopo quanto accaduto per le capitali del nord e del sud.

Purtroppo noi malcapitati cittadini romani dovremo continuare a subire gli stessi riti barbarici: da un lato ci aspetta l'invasione dell'immondizia nelle strade, visto che la discarica di Malagrotta è ormai da tempo esaurita e non si trova un accordo per un sito alternativo; men che meno, si provvede a raggiungere la quota di legge di differenziata, parola sconosciuta alla maggioranza dei politici italiani.

D'altro canto, continueremo ad assistere a sgomberi di campi rom, pagando milioni di euro per spostare un "problema" risolvibilissimo.Ma per gli esattori del voto becero, le politiche sociali non sono previste.

In compenso nei giorni scorsi abbiamo assistito ad una variante sul tema del bestiario razzista e, diciamocelo pure, un po' nazista dell'Italia delle libertà: un gruppo di sessantaquattro venditori ambulanti, rigorosamente immigrati, è stato fermato e accompagnato per l'identificazione al comando della polizia municipale, previa apposizione agli identificandi di un braccialetto numerato.

Vien da chiedersi in base a quale norma ciò sia potuto accadere. Che sia stato emanato l'ennesimo decreto sicurezza a nostra (e del Parlamento) insaputa?

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top