Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 21 Apr 2025

di Rocco Tritto

La vera emergenza dell’azienda Italia sembra essere non solo quella occupazionale ma anche quella finanziaria.

Non perché le pubbliche risorse scarseggino, anche se senza l’ignobile piaga dell’evasione fiscale potrebbero essere di gran lunga superiori, ma per il cattivo uso che se ne fa. L’ultima dimostrazione lo sciagurato governo in carica l’ha fornita nei giorni scorsi quando ha deciso di istituire due enormi carrozzoni, Protezione spa e Difesa spa, due società per azioni (interamente possedute dal Tesoro) che verranno gestite con modalità private. Un copione già tristemente sperimentato con la Rai, che in aggiunta annualmente  mette le mani nelle tasche dei malcapitati italiani per esigere un canone immorale. Ebbene, codesto governo anziché prendere di petto la vera emergenza che è quella occupazionale, si dedica ad altro. In primis, i problemi giudiziari del premier e, poi, il Ponte sullo Stretto, le centrali nucleari e, ora, le due mega spa. Operazioni che assorbiranno decine e decine di miliardi che un governo responsabile avrebbe dovuto dirottare a favore dei lavoratori, con una forte riduzione delle imposte che mensilmente taglieggiano le misere buste paga; dei disoccupati, con la istituzione di un reddito sociale; dei pensionati, i cui assegni mensili nella gran parte sono al di sotto dei livelli minimi di sopravvivenza; dei servizi essenziali come casa, sanità e scuola. Di riflesso, anche le parti datoriali dal licenziamento facile e spesso ricattatorio, avrebbero tratto giovamento dal rilancio dei consumi. Con una manciata di milioni, infine, un governo serio avrebbe dovuto potenziare gli organi di controllo della spesa. Corte dei conti, in testa. Che invece è alla resa.

Editoriale de Il Foglietto di Usi/RdB n. 4/2010

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top