Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 12 Dic 2023

Con sentenza n. 12729 del 17 maggio 2017, la Corte di Cassazione ha confermato la decisione della Corte di appello di Roma che aveva ritenuto legittimo il trasferimento ad altra sede di lavoro, distante dalla precedente, di una dipendente che prestava assistenza a un familiare ex lege 104/92.

Il datore di lavoro aveva motivato il provvedimento con la soppressione per giustificate ragioni organizzative del posto occupato dalla predetta dipendente.

La Suprema Corte, infatti, ha affermato che la disposizione dell’articolo 33, comma 5, della legge 104/92, «laddove vieta di trasferire, senza consenso, il lavoratore che assiste con continuità un familiare disabile convivente, deve essere interpretata in termini costituzionalmente orientati in funzione della tutela della persona disabile, sicché il trasferimento del lavoratore è vietato anche quando la disabilità del familiare, che assiste, non si configuri come grave», salvo che il datore di lavoro non dimostri che il trasferimento sia stato disposto per «esigenze aziendali effettive e urgenti, insuscettibili di essere altrimenti soddisfatte».

Poiché la Corte di Appello «nel rilevare il venir meno del posto cui la lavoratrice era in precedenza assegnata, che costituiva circostanza non contestata, riteneva la sussistenza di esigenze aziendali effettive», per la Cassazione il trasferimento deve essere considerato legittimo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top