- Dettagli
- di Giovanni Damiani
Lo sapevate che Bari, una delle più importanti e popolose città del meridione, storicamente ha subìto alluvioni paragonabili a quelle attualmente in corso nell’Emilia-Romagna? Una devastante è documentata per il 2 ottobre del 1567. Altra, terribile, nel 1810. Nel 1905, un’alluvione provocò 18 morti e migliaia di senzatetto per case crollate e, dieci anni dopo, nel 1915 (3 settembre), si ebbero 23 morti affogati o sepolti dalle macerie e 50 feriti. Nel 1926, in novembre, ci furono 19 morti e 50 feriti, con una replica il 27 settembre del 1927.