- Dettagli
- di Redazione
Ogni anno, sono oltre mezzo milione di Italiani che si spostano per cure mediche da una regione all’altra, generando un flusso che, nel 2019, ha raggiunto 3,7 miliardi di euro dal Sud al Nord del Paese.
Ieri c'è stata una ennesima manifestazione popolare contro una delle opere più devastanti mai concepite nel nostro Paese. Un impianto di pompaggio del metano, ad elevata pressione e pericolosità, sta distruggendo l'ambiente a Case Pente (Sulmona): un cantiere vastissimo, impossibile da fotografare per intero nonostante io abbia usato un obiettivo super grandangolo.
Una cura per noi, un pericolo per l’ambiente. Per la prima volta una ricerca dell’Università di Pisa, appena pubblicata sul Journal of Hazardous Materials, ha esaminato l’impatto di diverse concentrazioni di ibuprofene, un comune antinfiammatorio molto utilizzato durante la pandemia di Covid 19, sulle angiosperme, cioè le piante marine.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!