- Dettagli
- di Sara Sesti
Il 2 aprile si celebra la “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo”, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti delle persone nello spettro autistico.
In poco più di una decina d’anni, osserva la Bis nella sua ultima Quarterly review, le emissioni di green bond, ossia di debito collegato a progetti che in qualche modo favoriscono la sostenibilità ambientale, è passata da zero a oltre 2,5 trilioni di dollari, che non è molto, rispetto alla montagna di obbligazioni che circola nel mondo, ma non è neanche poco.
La Campagna “Basta favori ai mercanti di armi”, alla quale ha aderito anche il sindacato Usi-Ricerca che edita il nostro giornale, esprime soddisfazione per la decisione presa ieri dalle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Montecitorio, che hanno chiesto al Presidente della Camera dei Deputati di rinviare fino a marzo la discussione in Aula sul DDL 1730 di iniziativa governativa di modifica della legge 185/90, relativa all’export di armi italiane.
Oggi è il "Giorno del Ricordo", istituito con la legge 92/2004 per "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!