- Dettagli
- di Redazione
Con sentenza n. 6115 del 9 marzo 2017, la Sezione Lavoro della Cassazione si è pronunciata in merito a un ricorso avente ad oggetto la prescrizione del diritto alla indennità per ferie non godute.
Una interessante sentenza del Tar Piemonte (Sez. I, 16 marzo 2017, n.382) fa il punto sul delicato equilibrio da preservare in tema di diritto alla salute, allorché entrano in conflitto tra loro l’interesse di un’azienda alla commercializzazione di un farmaco e quello della Regione al contenimento della spesa sanitaria.
A occultare le pratiche si fatica di meno ma si viene licenziati. Questa la morale che si ricava dalla vicenda di un lavoratore che in un armadio aveva nascosto di tutto: pratiche di riscatti e di ricongiungimenti, fogli matricolari e di congedo illimitato, tessere assicurative con marche riutilizzabili, ricorsi risalenti al secolo scorso (solo di questi ultimi, almeno una sessantina).
Con sentenza n. 2922 depositata il 27 febbraio 2017, il Tar del Lazio ha parzialmente accolto un ricorso proposto dalla società Be Smart s.r.l contro il Miur nonché il Consorzio Cineca, quale parte controinteressata.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
SOSTIENICI |