- Dettagli
- di Aldo Pirone
Poteva fare un discorso forte e politico, ne ha fatto uno irrealistico e propagandistico. Il Presidente dell’Ucraina Zelenskj ieri ha parlato all’Onu, ma non ha saputo cogliere l’occasione planetaria che gli si offriva.
La missione su Marte, finalizzata alla ricerca di tracce di vita extraterrestre, è saltata a pochi giorni prima dall’inizio perché c’era, assieme agli scienziati italiani, la partecipazione, ritirata, degli scienziati russi. I cosmonauti russi sono stati richiamati a terra dalla stazione scientifica orbitale.
Enzo Boschi, indimenticato e indimenticabile Geofisico, prematuramente scomparso il 22 dicembre 2018, oggi, 27 febbraio 2022, avrebbe compiuto 80 anni. Gli amici della redazione del Foglietto, in occasione di questa ricorrenza, hanno deciso di ricordare il grande scienziato (ri)pubblicando uno dei 217 articoli che Egli scrisse per il nostro giornale il 13 ottobre 2013, che è anche uno dei più significativi in quanto ripercorre le tappe della sua formazione, sfociata in un insuperato livello di ricerca scientifica.
Con la pandemìa sembrava che, finalmente, i nostri governanti fossero rinsaviti riscoprendo l’importanza del servizio sanitario pubblico, sembrava avessero compreso che la priorità fosse investire in esso a partire da un aumento delle risorse umane impiegate con diversi ruoli nella sanità.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!